DISTANZIATORE DINAMICO TERAPEUTICO
O
RIPOSIZIONATORE CONDILARE
Spesso in un masticatore prevalentemente monolaterale ci troviamo in questa situazione :
Se introduciamo tra le arcate uno spessore in resina ( bite generico )abbiamo un distanziatore generico delle arcate.
Se vogliamo riposizionare una mandibola che in un masticatore mono o prevalentemente monolaterale e scivolata verso il lato lavorante ,arretrata e risalita (il condilo sta riducendo lo spazio libero articolare )
occorre commissionare al laboratorio un bite con una cera (morso di costruzione )
che riallinea i frenuli labiali, con un rialzo occlusale che automaticamente sarà maggiore sul lato di lavoro prevalente.( POSIZIONE TERAPEUTICA )
se posteriormente il tecnico inserisce una aletta appena dopo l’ ultimo dente che sale posteriormente e in direzione postero –laterale (15°-30° )avremo un bilanciamento posteriore in protrusiva ed in latero –protrusiva con uno scudo anteriore incisivo )che termina in corrispondenza della mesiale dei canini superiori,avremo costruito un bite con delle guide e perciò un DISTANZIATORE DINAMICO TERAPEUTICO.(o riprogrammatore neuro-muscolare )
Infatti durante le escursioni in protrusiva o latero –protrusiva questi alettoni devono permettere i movimenti articolari senza l’impatto dei capi articolari ed avremo un lato di latero –protrusiva non abituale, da facilitare –recuperare.
Questo produrrà discesa del condilo lavorante che si riposizionerà più correttamente ma farà perdere la congruità delby-te Reali
sul lato lavorante perdita di contatti e del bilanciamento posteriore,perdita delle guide canine ,che dovremo ripristinare togliendo resina o aggiungendo per riottenere lo schema iniziale
otterremo miglioramenti della sintomatologia e recupero del lato “addormentato “ovvero RNO
questi sono i principi del BY -TE REALI.