GNATOLOGIA MODERNA SETTIMANALE

  • Home
  • News
    • Presentazione
  • Articoli
    • Le radici 1
      • le radici 2
    • RMNO in breve
      • By-te Reali
      • Errori Byte
    • Piste di Patterson
    • Elicoide
    • La corretta masticazione
    • Molaggio selettivo o rialzi occlusali ?
    • Esame Kinesiografico 1
      • Esame kinesiografico 2
      • Esame kinesiografico 3
      • Esame kinesiografico 4
      • Esame kinesiografico 5
      • Esame kinesiografico 6
      • Esame kinesiografico 7
    • Spazio Libero Articolare dell'ATM
    • Tripode Funzionale
      • Tripode Funzionale (2)
      • tripode funzionale (3)
    • Gnatologia Infantile
      • Educazione linguale
      • OBB
    • Maturazione del piano occlusale
      • Fase II
      • Fase III e IV
      • Fase V
      • mancata maturazione p.o
      • Occlusione bilanciata bilaterale
    • ASO
      • ASO A
      • ASO B
      • ASO C
    • Sport & Funzione
      • Lettera al CONI
  • Eventi
  • Testi Consigliati
  • Contatti
  • Cenni terapia

GNATOLOGIA MODERNA SETTIMANALE

  • Home
  • News
    • Presentazione
  • Articoli
    • Le radici 1
      • le radici 2
    • RMNO in breve
      • By-te Reali
      • Errori Byte
    • Piste di Patterson
    • Elicoide
    • La corretta masticazione
    • Molaggio selettivo o rialzi occlusali ?
    • Esame Kinesiografico 1
      • Esame kinesiografico 2
      • Esame kinesiografico 3
      • Esame kinesiografico 4
      • Esame kinesiografico 5
      • Esame kinesiografico 6
      • Esame kinesiografico 7
    • Spazio Libero Articolare dell'ATM
    • Tripode Funzionale
      • Tripode Funzionale (2)
      • tripode funzionale (3)
    • Gnatologia Infantile
      • Educazione linguale
      • OBB
    • Maturazione del piano occlusale
      • Fase II
      • Fase III e IV
      • Fase V
      • mancata maturazione p.o
      • Occlusione bilanciata bilaterale
    • ASO
      • ASO A
      • ASO B
      • ASO C
    • Sport & Funzione
      • Lettera al CONI
  • Eventi
  • Testi Consigliati
  • Contatti
  • Cenni terapia

DISTANZIATORE DINAMICO TERAPEUTICO

O

RIPOSIZIONATORE CONDILARE

 

Spesso in un masticatore prevalentemente monolaterale ci troviamo in questa situazione :

 

Se introduciamo tra le arcate uno spessore in resina ( bite generico )abbiamo un distanziatore generico delle arcate.

 

 

Se vogliamo riposizionare una mandibola che in un masticatore mono o prevalentemente monolaterale e scivolata verso il lato lavorante ,arretrata e risalita (il condilo sta riducendo lo spazio libero articolare )

occorre commissionare al laboratorio un bite con una cera (morso di costruzione )

che riallinea i frenuli labiali, con un rialzo occlusale che automaticamente sarà maggiore sul lato di lavoro prevalente.( POSIZIONE TERAPEUTICA )

se posteriormente il tecnico inserisce una aletta appena dopo l’ ultimo dente che sale posteriormente e in direzione postero –laterale (15°-30° )avremo un bilanciamento posteriore in protrusiva ed in latero –protrusiva con uno scudo anteriore incisivo  )che termina in corrispondenza della mesiale dei canini superiori,avremo costruito un bite con delle guide e perciò un DISTANZIATORE DINAMICO TERAPEUTICO.(o riprogrammatore neuro-muscolare )

 

 

Infatti durante le escursioni in protrusiva o latero –protrusiva questi alettoni devono permettere i movimenti articolari senza l’impatto dei capi articolari ed avremo un lato di latero –protrusiva non abituale, da facilitare –recuperare.

Questo produrrà discesa del condilo lavorante che si riposizionerà più correttamente ma farà perdere la congruità delby-te Reali

sul lato lavorante perdita di contatti e del bilanciamento posteriore,perdita delle guide canine ,che dovremo ripristinare togliendo resina o aggiungendo per riottenere lo schema iniziale

otterremo miglioramenti della sintomatologia e recupero del lato “addormentato “ovvero RNO

questi sono i principi del BY -TE  REALI.

 

torna a RMNO

Vai a Errori Byte

LO STUDIO

Studio Dentistico Dr. Giuseppe Morandi

Via Trento, 157, 25088 Toscolano Maderno BS

Telefono: 0365 540461

mail : info@gnatologiamoderna.it

IL DOTTORE

Dr. Giuseppe Morandi

Laureato in

Medicina e Chirurgia

 

Login

Studio Odontoiatrico Dr. Morandi Giuseppe    -  p.iva 02375720980

  • privacy
  • coockie