GNATOLOGIA MODERNA SETTIMANALE

  • Home
  • News
    • Presentazione
  • Articoli
    • Le radici 1
      • le radici 2
    • RMNO in breve
      • By-te Reali
      • Errori Byte
    • Piste di Patterson
    • Elicoide
    • La corretta masticazione
    • Molaggio selettivo o rialzi occlusali ?
    • Esame Kinesiografico 1
      • Esame kinesiografico 2
      • Esame kinesiografico 3
      • Esame kinesiografico 4
      • Esame kinesiografico 5
      • Esame kinesiografico 6
      • Esame kinesiografico 7
    • Spazio Libero Articolare dell'ATM
    • Tripode Funzionale
      • Tripode Funzionale (2)
      • tripode funzionale (3)
    • Gnatologia Infantile
      • Educazione linguale
      • OBB
    • Maturazione del piano occlusale
      • Fase II
      • Fase III e IV
      • Fase V
      • mancata maturazione p.o
      • Occlusione bilanciata bilaterale
    • ASO
      • ASO A
      • ASO B
      • ASO C
    • Sport & Funzione
      • Lettera al CONI
  • Eventi
  • Testi Consigliati
  • Contatti
  • Cenni terapia

GNATOLOGIA MODERNA SETTIMANALE

  • Home
  • News
    • Presentazione
  • Articoli
    • Le radici 1
      • le radici 2
    • RMNO in breve
      • By-te Reali
      • Errori Byte
    • Piste di Patterson
    • Elicoide
    • La corretta masticazione
    • Molaggio selettivo o rialzi occlusali ?
    • Esame Kinesiografico 1
      • Esame kinesiografico 2
      • Esame kinesiografico 3
      • Esame kinesiografico 4
      • Esame kinesiografico 5
      • Esame kinesiografico 6
      • Esame kinesiografico 7
    • Spazio Libero Articolare dell'ATM
    • Tripode Funzionale
      • Tripode Funzionale (2)
      • tripode funzionale (3)
    • Gnatologia Infantile
      • Educazione linguale
      • OBB
    • Maturazione del piano occlusale
      • Fase II
      • Fase III e IV
      • Fase V
      • mancata maturazione p.o
      • Occlusione bilanciata bilaterale
    • ASO
      • ASO A
      • ASO B
      • ASO C
    • Sport & Funzione
      • Lettera al CONI
  • Eventi
  • Testi Consigliati
  • Contatti
  • Cenni terapia

V FASE (ADULTO-ANZIANO )

 

se alla fine della crescita avremo ottenuto che i due mascellari ,ricevendo una adeguata stimolazione funzionale ,

- saranno cresciuti di dimensione tali da avere lo spazio sufficiente ad una eruzione corretta e completa di tutti i denti che si dispongono regolarmente con simmetria tra le due emiarcate dx e sx

 

- non ci sono discrepanze dimensionali tra le due arcate che quindi possono occludere in I classe dentale bilaterale

 

- espansione della distanza intercanina tale che gli incisivi non sono affollati e si dispongono in linea con i canini (MANDIBOLA QUADRATA) e non disposti ad arco gotico

altrimenti nei movimenti di lateralità la mandibola verrebbe spinta indietro per evitare il contatto dentale anteriore impedendo le latero-protrusioni (tipiche di una corretta masticazione )

producendo radrizzamento della colonna tratto cervicale

contratture -sofferenze dei muscoli del collo-cervicalgia -cefalee

 

- OVERJET ed OVERBITE nella norma,

ovvero

 

- l' overbite deve oscillare da un minimo di 1 mm ad un massimo di ½ dente

l'overjet abbinato all'overbite deve permettere una guida incisiva di 20°-30°

ovvero si deve avere uno scivolamento dolce e centrifugo tra le arcate stimolando così

la crescita in avanti della premaxilla

non abbiamo bisogno di un “muro anteriore”che va ad interferire sulle dinamiche masticatorie

(come appena sopra descritto)

ma l'assenza di una guida incisiva per un morso aperto non va bene perché non produce la CHIUSURA DEL CIRCUITO PROPRIOCETTIVO

 

 

- gli AFMP dovranno essere simmetrici e dolci (10°-30° circa )segno che il pz ha una masticazione monolaterale alternata ovvero una” MASTICAZIONE ORIZZONTALE”

con OCCLUSIONE BILANCIATA BILATERALE

la quale stimola per tutta la vita (anche se ovviamente con risposte più veloci ed intense nel bambino che non nell'adulto)l'espansione dei mascellari grazie alla presenza di zone rimodellabili per tutta la vita

.SUTURA MEDIANA DEL MASCELLARE SUPERIORE

PERIOSTO-PARODONTO

TESTA DEL CONDILO -FONDO DELLA GLENOIDE

 

- il paziente mastica correttamente con masticazione monolaterale alternata con dinamica masticatoria orizzontale perché glielo permettono gli AFMP dolci e simmetrici ed il pz ha ricevuto le istruzioni per una corretta masticazione (vedi articolo “la masticazione corretta” )

 

- avremo ottenuto L'UNICA VERA CONTENZIONE ORTODONTICA FUNZIONALE EFFICACE

 

 

 

 

- Saranno poi le ABRASIONI SIMMETRICHE -FISIOLOGICHE che aumenteranno la superficie lavorante e l'area propriocettiva con maggiore distribuzione del carico masticatorio che abbinate ad una modellazione delle ATM stimolando la crescita dei mascellari,producono un andamento della forma del piano occlusale detta ELICOIDE espressione dell' interazione dentatura ,muscoli ATM colonna,che oltre a rendere la masticazione efficiente corrispondono ad un corretto SPAZIO LIBERO ARTICOLARE DINAMICO

 

così ,nell 'anziano possiamo trovare bocche che assomigliano a quelle degli aborigeni sopracitati

 

foto di Faccini

 

infine

 

- L' ABRASIONE FISIOLOGICA NATURALE E CORRETTA PRODUCE UN AVANZAMENTO

DELLA MANDIBOLA FINO AL TESTA -TESTA che permette all' individuo anziano di conservare la POSTURA ERETTA

(A. Confaloni )

 

 

 

LO STUDIO

Studio Dentistico Dr. Giuseppe Morandi

Via Trento, 157, 25088 Toscolano Maderno BS

Telefono: 0365 540461

mail : info@gnatologiamoderna.it

IL DOTTORE

Dr. Giuseppe Morandi

Laureato in

Medicina e Chirurgia

 

Login

Studio Odontoiatrico Dr. Morandi Giuseppe    -  p.iva 02375720980

  • privacy
  • coockie