GNATOLOGIA MODERNA SETTIMANALE

  • Home
  • News
    • Presentazione
  • Articoli
    • Le radici 1
      • le radici 2
    • RMNO in breve
      • By-te Reali
      • Errori Byte
    • Piste di Patterson
    • Elicoide
    • La corretta masticazione
    • Molaggio selettivo o rialzi occlusali ?
    • Esame Kinesiografico 1
      • Esame kinesiografico 2
      • Esame kinesiografico 3
      • Esame kinesiografico 4
      • Esame kinesiografico 5
      • Esame kinesiografico 6
      • Esame kinesiografico 7
    • Spazio Libero Articolare dell'ATM
    • Tripode Funzionale
      • Tripode Funzionale (2)
      • tripode funzionale (3)
    • Gnatologia Infantile
      • Educazione linguale
      • OBB
    • Maturazione del piano occlusale
      • Fase II
      • Fase III e IV
      • Fase V
      • mancata maturazione p.o
      • Occlusione bilanciata bilaterale
    • ASO
      • ASO A
      • ASO B
      • ASO C
    • Sport & Funzione
      • Lettera al CONI
  • Eventi
  • Testi Consigliati
  • Contatti
  • Cenni terapia

GNATOLOGIA MODERNA SETTIMANALE

  • Home
  • News
    • Presentazione
  • Articoli
    • Le radici 1
      • le radici 2
    • RMNO in breve
      • By-te Reali
      • Errori Byte
    • Piste di Patterson
    • Elicoide
    • La corretta masticazione
    • Molaggio selettivo o rialzi occlusali ?
    • Esame Kinesiografico 1
      • Esame kinesiografico 2
      • Esame kinesiografico 3
      • Esame kinesiografico 4
      • Esame kinesiografico 5
      • Esame kinesiografico 6
      • Esame kinesiografico 7
    • Spazio Libero Articolare dell'ATM
    • Tripode Funzionale
      • Tripode Funzionale (2)
      • tripode funzionale (3)
    • Gnatologia Infantile
      • Educazione linguale
      • OBB
    • Maturazione del piano occlusale
      • Fase II
      • Fase III e IV
      • Fase V
      • mancata maturazione p.o
      • Occlusione bilanciata bilaterale
    • ASO
      • ASO A
      • ASO B
      • ASO C
    • Sport & Funzione
      • Lettera al CONI
  • Eventi
  • Testi Consigliati
  • Contatti
  • Cenni terapia

Gnatologia Infantile (Introduzione)


Il titolo può sembrare un po' provocatorio ma poiché il dott. Planas (e tutti coloro che a lui si ispirano) ci insegna che i segnali premonitori  del futuro paziente disfunzionale sono precocissimi, non dobbiamo aspettare che la malattia si manifesti quando la sappiamo riconoscere precocemente, ma dobbiamo prevenirla con opportune scelte terapeutiche.

intervenire quanto prima-controllare tutta la vita P.PLANAS


Innanzitutto, consigliare alle neo mamme che l'allattamento materno produce una prima crescita fisiologica della mandibola completamente assente nell'alimentazione con il biberon.

UNA VALUTAZIONE OSTEOPATICA PUO' RIVELARE SITUAZIONi CHE CONCORRONO A PRODURRE ASIMMETRIE DI SVILUPPO


Successivamente ,con la comparsa dei denti decidui ,per motivi genetici e scarso stimolo
funzionale, si possono instaurare :

  • asimmetrie funzionali

  • iposviluppo dei mascellari

  • malocclusioni

  • laterodeviazioni della mandibola

  • cross dentali

  • deglutizione infantile


la funzione masticatoria che diventa monolaterale crea stimoli di crescita diversi per tipo ed intensità tra il lato lavorante ed il bilanciante come già segnalato nell' articolo “le radici”.

Infine è importantissima la collaborazione con gli specialisti che seguono la crescita del piccolo pazienti ,ovvero

Pediatri-Osteopati-Oculisti-Ortopedici-ORL

 


Vai all'articolo "Educazione linguale"                          

LO STUDIO

Studio Dentistico Dr. Giuseppe Morandi

Via Trento, 157, 25088 Toscolano Maderno BS

Telefono: 0365 540461

mail : info@gnatologiamoderna.it

IL DOTTORE

Dr. Giuseppe Morandi

Laureato in

Medicina e Chirurgia

 

Login

Studio Odontoiatrico Dr. Morandi Giuseppe    -  p.iva 02375720980

  • privacy
  • coockie